venerdì 25 gennaio 2013

NESSUNO SA DI NOI.

Ho conosciuto SIMONA SPARACO nel 2007.

Per esigenze produttive particolari, ci siamo ritrovati a dover scrivere insieme tre episodi della sitcom Don Luca C'è senza esserci mai visti né conosciuti in precedenza. 

Devo essere onesto: ero terrorizzato dall'idea di portare avanti questa collaborazione.

Scrivere a quattro mani non è semplice.
Implica e prevede ore e ore di discussioni portate dai differenti punti di vista e percorsi degli autori.
Meglio farlo con chi si conosce molto bene e da molto tempo, insomma.

E invece andò tutto incredibilmente liscio.

Questo perché Simona è una di quelle autrici che sanno ascoltare i collaboratori e presentare le proprie idee con il giusto garbo ma la convinzione sufficiente da convincere che quella che sta proponendo è sicuramente la soluzione migliore.

All'epoca Simo era un'autrice tv, non era ancora una romanziera.
La sarebbe diventata da lì a poco con l'uscita del suo primo romanzo: Lovebook.
Poi c'ha preso gusto, ed è arrivato il secondo romanzo: Bastardi senza amore.

Ed evidentemente, non ha nessuna intenzione di fermarsi.


In questi giorni infatti è uscito il suo terzo romanzo, NESSUNO SA DI NOI, sicuramente l'opera più intensa e matura di Simona, opera difficile e sentita che mi sento di consigliare a chiunque di voi abbia voglia di lasciarsi stupire da una storia tanto onesta quanto particolare.

Come sapete ormai da tempo, su questo blog io non faccio recensioni e malafede sarebbe farlo del libro di un'amica.

Ma la rete è piena di luoghi dove potete leggere cosa si dice in giro di Nessuno Sa Di Noi e di classifiche dove verificare l'incredibile riscontro che il volume sta riscuotendo.

Per cui vi dico: se sono riuscito a incuriosirvi, andate a cercare anche solo una di queste recensioni, sono sicuro che il resto verrà da sé e presto avrete fra le mani il libro di Simona.

A te invece, Simo, dico bravissima!

Mille di questi libri.



Nessun commento:

Posta un commento