Intanto ribadisco il concetto: io qua recensioni non ne faccio mai, ma questo mese ci sono talmente tanti amici in edicola, che non posso esimermi dal fare una segnalazione totale globale (e approfittare per salutarli).
E per "amici in edicola" non intendo che sono in fila per comprare giornali tipo Lando (che ritornano alla luce dopo un'era di arbitrario oscuramento).
No, non ho intenzione di fare una parentetica a ogni riga di questo post (smetto a partire della prossima, promesso).
Iniziamo da TOPOLINO 3060 che contiene la terza parte di POTERE E POTENZA (l'attesissimo ritorno di PK) scritto da Francesco Artibani, una storia sceneggiata da Fausto Vitaliano e disegnata da Donald Soffritti e un'altra disegnata da Luca Usai (praticamente una rimpatriata tra amici).
DYLAN DOG 334 (La paga dell'inferno) vede ai testi il giramondo Giovanni DiGregorio, DAMPYR 172 ospita le liriche del (solitamente) Dylaniato Alessandro Bilotta in una storia ambientata nella sua amatissima Roma (La papessa di Roma) e NATHAN NEVER 278 (La cosa giusta) porta la firma di Davide Rigamonti.
Un Matteo Cremona in formissima disegna ORFANI 10 (Cuori sull'abisso) e Michele Medda continua la sua narrazione su LUKAS 4 (Segreti).
Ritorna in classifica (unico con due titoli presenti in questo post) Fausto Vitaliano sugli scaffali edicolosi anche con LE STORIE 22 (Eroe senza patria).
Ordunque, amici in edicola, vi saluto con affetto (e, sì, sulla storia della parentetiche avevo decisamente mentito!).